I libri del Maestro Davide Malizia: un viaggio nella pasticceria

libri davide malizia pasticceria

Dice un proverbio svedese “In un buon libro il meglio è tra le righe”E’ quello che si evince dai libri del Maestro Davide Malizia sulla pasticceria e sullo zucchero artistico. Tra le pagine si respira aria di dolcezza, tradizione e innovazione. Fondatore di Aromacademy, Campione del Mondo di Pasticceria, ha firmato già quattro libri, ognuno con delle caratteristiche specifiche. Partendo dalla tradizione, il Maestro ha esplorato varie ricette, focalizzandosi sulle varie discipline. Scopriamo qualcosa di più. 

I libri del Maestro Malizia: diario di viaggio

Partendo da “Cristal, l’arte dello zucchero”, edito nel 2016 e riedito nel 2020, il Maestro Davide Malizia divulga la sua esperienza. Vincitore del prestigioso premio Sucre d’Or nel 2020, il Maestro racconta il suo amore per l’arte dello zucchero artistico. Per poi passare al volume “Le Forme della Pasticceria. Mignon, monoporzioni e torte”, edito nel 2019, in cui parla della pasticceria moderna. Il 2021 è l’anno di “Biscotti: 100 ricette tra modernità e tradizione”: un tema sempre vivo e in continua evoluzione. Quest’anno, invece, si è dedicato al tema dei dolci da viaggio con il libro “Crostate e plumcake. I miei dolci da viaggio classici e moderni”

“Cristal, l’arte dello zucchero”: la maestria

In questo libro il maestro Davide Malizia vuole tracciare una guida all’utilizzo dello zucchero artistico. Nei primi capitoli vengono spiegate le basi, per poi approfondire le tecniche, la colatura, la soffiatura e la tiratura. All’interno viene dedicata una grande attenzione alla produzione di animali e personaggi, ma anche nastri, fiori e piece completa.

“Le Forme della Pasticceria”: il mondo delle torte al trancio

Il libro è dedicato al mondo delle torte “al trancio”. Si compone di quattro sezioni. Una sezione “zero”, dedicata alle basi, e tre macro sezioni sulle tematiche scelte: Mignon, Monoporzioni e Torte. Nella prima sezione il Maestro Davide Malizia spiega i fondamenti per una pasticceria “formato petit”, le basi, le frolle e i glassaggi. Dedica inoltre una parte ai consigli per organizzare al meglio il lavoro in laboratorio. Per la sezione dei Mignon sono 20 le declinazioni differenti dalla caratteristica forma cubica.

“Biscotti: 100 ricette tra modernità e tradizione”: i gioielli della pasticceria

Come detto, sono i biscotti i protagonisti del libro del Maestro Davide Malizia. E’ un volume interamente dedicato a queste piccole delizie amate da grandi e piccini. In otto sezioni, l’autore riscopre le tradizioni del passato, i sapori dei grandi classici della biscotteria in Italia e nel mondo. Viene inoltre dedicata una parte alle nuove interpretazioni, ai gusti del futuro. 100 biscotti per viaggiare da Oriente ad Occidente, raccontando il magico mondo della creatività dei pasticceri

“Crostate e plumcake. I miei dolci da viaggio classici e moderni”: il trend del cake travel

È un libro ricco di spunti creativi. Il trend dei dolci da viaggio, anche detti gateaux de voyage o travel cake, affonda le radici nelle ricette tradizionali. Un  tipo di dolce che si evolve poi in base alla creatività del pasticcere. Il libro si compone di una parte introduttiva, quattro capitoli di ricette e uno sulle tecniche di base. Un manuale tecnico dedicato alle Crostate da Forno e Cake da Viaggio con più di 60 dolci tra torte e cake, dai più classici ai più stravaganti. È un testo accattivante, di facile consultazione, adatto a chiunque voglia lasciarsi ispirare dal delizioso mondo dei gateaux de Voyage.

L’autore: il Maestro Davide Malizia

Il Maestro Davide Malizia, come detto prima, è Campione del Mondo di Pasticceria nonché vincitore 2020 del prestigioso premio Sucre d’Or al Miglior Artista al Mondo dello Zucchero. Sono solo due però dei premi vinti dal Maestro. Di origini siciliane e famiglia d’arte, ha iniziato nei laboratori di alberghi a 5 stelle di Roma per poi frequentare scuole prestigiose in tutto il mondo. È fondatore, direttore didattico e docente di Aromacademy, l’Accademia di Pasticceria di Roma. L’Accademia è nata con l’idea di divulgare l’arte dello zucchero e della pasticceria a chiunque voglia apprendere la tradizione e l’innovazione in questo campo.

È questo lo spirito che ha portato il Maestro Davide Malizia a scrivere questi libri, approfondendo i temi della pasticceria. La volontà di raccontare, tramandare le tradizioni e scoprire le innovazioni in pasticceria sono le basi dei suoi volumi.