Dragées: i gioielli della pasticceria amati in ogni occasione

dragées pasticceria

I dragées sono considerati in pasticceria un’alternativa ai classici confetti. Quelle praline rivestite di zucchero, dal cuore gustoso, sono sempre più scelte come regalo originale e sfizioso. Offerti per il suo matrimonio da Caterina de’ Medici, ad oggi sono un gioiello della confetteria che rispecchia la creatività del pasticcere. Scopriamo di più a riguardo. 

Cosa sono?

I dragées sono composti da una copertura, in cioccolato e/o in zucchero, e da un ripieno, morbido, liquido o solido. Il cuore viene realizzato a mano, mentre il rivestimento, più o meno colorato, è applicato mediante l’uso di una bassina, una macchina simile ad una betoniera in acciaio inox o in rame. Grazie a questa macchina si può sia procedere al rivestimento quanto alla confettatura. I nuclei dei dragées vengono posti all’interno della bassina e lì vengono fatti ruotare costantemente per un rivestimento uniforme ed omogeneo. I dragisti lavorano con cura e abilità affinchè lo strato di zucchero sia croccante e tenero, distribuito in modo omogeneo e liscio. La principale differenza con i confetti sta nel ripieno. Per i confetti infatti il ripieno è alla mandorla, secondo tradizione, o al massimo al cioccolato; nei dragées, invece, il ripieno è personalizzabile. In pasticceria, i dragisti hanno creato diverse combinazioni di gusto per i dragées

Tecnologia a servizio della pasticceria

I dragées, come abbiamo detto, sono delle piccole opere d’arte nel campo della pasticceria. Per la loro lavorazione si utilizzano attrezzature all’avanguardia come la temperatrice di cioccolato o la bassina. Dal 1967, la Pomati Group srl offre un’ampia gamma di prodotti altamente professionali per la lavorazione del cioccolato. Punto di forza dell’azienda è quello di coadiuvare la propria esperienza con la tecnologia moderna per dare vita ad un prodotto sempre attuale, affidabile e di qualità. La Pomati Group offre inoltre un servizio di progettazione e costruzione di linee produttive personalizzate, utilizzando nuovi materiali e tecnologie innovative adatte alla produzione di cioccolato. 

Dragées: un must tra i trend della pasticceria

I dragées sono cambiati molto da quando erano considerati dei medicinali, le cosiddette spezie per bocca. Eppure, i pasticceri di tutto il mondo lasciano libera la propria creatività, affinando la tecnica e divertendosi con varie combinazioni di gusto. Aromacademy, l’Accademia di Pasticceria di Roma, sempre attenta alle richieste del mercato, propone un corso su questi speciali confetti. Il Maestro Davide Malizia, infatti, nelle giornate del 27 e 28 febbraio Dragées, Pralinati e Torroni. In queste giornate verranno realizzati gusti diversi di dragées con abbinamenti classici e innovativi. Verrà sottolineata la brillantezza naturale del cioccolato e l’utilizzo di diversi effetti. 

I dragées per la pasticceria restano uno di quei prodotti sempre vivi, nonchè un must nel caso di festività. La facilità di confezionamento e conservazione infatti li caratterizzano per essere degli innovativi regali di Natale. E voi avete mai assaggiato i dragées?