Pasticceria Salata: il nuovo corso luxury di Aromacademy

pasticceria salata aromacademy

Che cos’è la pasticceria salata? Confusa spesso con la rosticceria, il corso luxury di Aromacademy, l’Accademia di Pasticceria di Roma, sulla Pasticceria Salata tenuto dal Maestro Ciro Chiummo si propone di far luce sul tema. Si tratta di un corso moderno e di nuova concezione che segue uno dei trend più affascinanti della pasticceria di oggi. Rielaborare i grandi classici in chiave moderna, senza tralasciare la tradizione, è una sfida che entusiasmerà gli studenti di questo corso. Dal 3 al 5 Ottobre, presso la sede di Aromacademy, il Corso di Pasticceria Salata del Maestro Ciro Chiummo riempirà di originalità le aule. Scopriamo di più.

Il corso

La pasticceria salata può essere considerato un vero e proprio mondo da scoprire e per questo motivo Aromacademy ha scelto di concentrarsi su questo tema stimolante. Il Maestro Ciro Chiummo proporrà infatti delle preparazioni di pasticceria salata che possono essere facilmente replicabili, esteticamente belle e particolarmente gustose. Il corso è adatto infatti a tutti coloro che hanno a che fare con il mondo del catering, dei banchetti, dei ricevimenti, ma anche con la gastronomia veloce. Come detto precedentemente, la pasticceria salata è diversa dalla rosticceria. Infatti, in questo corso l’esperienza del Maestro sarà di grande importanza per non cedere alle lusinghe della tradizione. Si studieranno delle farciture inusuali ma stuzzicanti, degli abbinamenti accattivanti che possono diventare un elemento distintivo per il proprio laboratorio. Con il Maestro Ciro Chiummo, infatti, si studierà anche la migliore presentazione dei propri prodotti, nonchè la produzione razionale di laboratorio. Ci si concentrerà molto sul giusto bilanciamento delle materie prime e sulla qualità di queste ultime che fa la differenza.

Pasticceria salata: il trend della pasticceria

La pasticceria salata è diventata un elemento di differenziazione negli ultimi anni nel business delle pasticcerie. Segue infatti la volontà di coniugare il mondo della cucina alle tecniche e alle preparazioni del mondo della pasticceria. Le preparazioni derivano dall’unione della ristorazione contemporanea, della pasticceria tradizionale e della panificazione. Chiaramente, si differenzia dalla pasticceria classica anche per le occasioni e le modalità di consumo. Come detto, il corso è rivolto a persone che hanno a che fare con il mondo del catering, dei banchetti e dei ricevimenti. La pasticceria salata però è un elemento molto versatile che può essere rivolto sia ad un pubblico elitario, come quello dei banchetti, ma anche alla gastronomia veloce, strutturando un prodotto diverso e più accattivante della rosticceria, delle classiche pizzette. Le preparazioni di pasticceria salata sono più adatte al brunch, al lunch, agli aperitivi e ai buffet. Il pasticcere si apre ad un mondo vastissimo, in cui si può sperimentare, abbinando consistenze e gusti all’originalità. Ci si può sbizzarrire nelle creazioni, inventando nuove ricette e accostamenti, reinterpretando praline, muffin, croissant, frolle e biscotti. Introdurre nuove forme, colori, decorazioni, ma anche ingredienti, esotici o provenienti dal mondo della ristorazione, è la nuova sfida della pasticceria salata.

Il Maestro Ciro Chiummo

Il corso di Pasticceria Salata di Aromacademy sarà tenuto dal Maestro Ciro Chiummo, Campione del Mondo di Pasticceria e resident Pastry Chef di Velo, il nuovo concept di pasticceria all’interno del The First Dolce Hotel a Roma. Grazie alla sua esperienza, il Maestro Ciro Chiummo riuscirà a stimolare la creatività e l’originalità di ogni studente, mettendo a disposizione le proprie capacità. “La mia è una pasticceria equilibrata con tendenza moderna ma ancorata ai sapori delicati di una materia prima d’eccellenza”, queste le parole del Maestro che fanno da premessa alla sua esperienza con abbinamenti e combinazioni particolari.

Affrettati a chiedere informazioni sul Corso di Pasticceria Salata di Aromacademy, l’Accademia di Pasticceria di Roma, tenuto dal Maestro Ciro Chiummo e dona un tocco di inventiva e originalità al tuo laboratorio.